calendario in sospeso ⏸

GLI STAGES di Burlesque, sono incontri bimestrali, intensivi, della durata di due ore, diretti da Lola Lustrini e Special Guest. Attraverso la teoria e la storia del Burlesque, le nozioni sulla seduzione e il portamento, lo studio coreografico, il corso avrà come obiettivo la preparazione di una performance di Burlesque. Le allieve partecipanti vivranno l'emozione di lavorare direttamente sul magico palco di un luogo fuori dal tempo.

Il lavoro prevede:

  • Teoria con cenni e storia del Burlesque
  • Nozioni sulla Seduzione 
  • Portamento
  • Preparazione di una coreografia di Burlesque

Calendario da definire


GLI STAGES di Boylesque, rappresentano la novità di quest'anno, un progetto esclusivo Patrocinato dal Gay Center. Gli incontri  bimestrali, dedicati all'affascinante gioco tra la bellezza del corpo maschile e l'animo femminile, sono diretti da Lola Lustrini e Carlo Cosenza.  Attraverso la teoria e la storia del Burlesque, le nozioni sulla seduzione e il portamento, lo studio coreografico, il corso avrà come obiettivo la preparazione di una performance di Burlesque. Gli allievi partecipanti vivranno l'emozione di lavorare direttamente sul magico palco di un luogo fuori dal tempo.           

 

Il lavoro prevede:

  • Teoria con cenni e storia del Boylesque
  • Nozioni sulla Seduzione 
  • Portamento
  • Preparazione di una coreografia di Boylesque

 Calendario da definire

 

 

        Le lezioni si tengono a Teatro Ivelise, via Capo d'Africa n.8/12, Roma.        
                                

LOLA LUSTRINI

Direttrice dell'Acadèmie
Ballerina, Soubrette, Performer  e Insegnate Burlesque, 

 

Marika Bonanno, in arte Lola Lustrini,

intraprende il suo percorso artistico formativo ad Agrigento, città d'origine. Partendo dalla danza classica, approfondisce i vari stili studiando sia a New York che a Roma, dove si trasferisce nel 1998. Ha danzato, e danza ancora oggi, per diverse compagnie italiane.

Diventa Performer Burlesque dopo un lungo periodo di studi alternando alla danza, laboratori di teatro comico e canto.

Interpreta e propone personaggi diversi, dal Cigno al Mafioso, liberamente tratto dal Padrino, dalle dive anni '30 alle pin up.

Definita dalla Giuria del Troisi Festival "Poliedrica e Trasformista d'eccezione",è l'unica interprete donna delle Macchiette Napoletane.

Attualmente lavora come Soubrette per la Ciribiribin Italian Swing Orchestra, insegna danza in varie scuole della capitale, e dirige il corso annuale di Burlesque al Teatro Ivelise. La vedremo prossimamente sul palco dell'Ivelise, insieme alle sue allieve e ad altri artisti del settore, con un suo show di Burlesque!


ANTONELLO COSTA
 Attore, comico, cantante e regista

 

Antonello Costa, nato ad Augusta il 26 luglio del 1970, esordisce nel 1985 come attore in spettacoli classici. Intraprende la carriera cinematografica come aiuto regista e produttore. Vanta una carriera trentennale nell'ambito del cabaret, partecipando a molti programmi televisivi per le più importanti emittenti italiane ed esibendosi dal vivo in teatri prestigiosi e arene italiane.

 

VARIETA'

Antonello, con una soubrette e 2 ballerine, canta, balla e recita in un vero e proprio varietà moderno dal titolo “E' MEGLIO CHE FACCIA DA SOLO“ replicato con successo nei più famosi locali di cabaret, teatri e piazze italiane. Antonello interpreta dei personaggi (Don Antonino, Rocco, Tony Fasano, Sergio, Raffaello Piombo, Mc Adelio, il Karacose) alternando numeri musicali (Chaplin - Jackson, Totò break, macchiette d’avanspettacolo).

 

TEATRO 

Nel 1999 "L’artista" teatro Tasso Napoli – nel 2002 "Calmi, rilassati, oh!" teatro dei satiri Roma e teatro Bracco Napoli - nel 2003 "Vieni avanti provino" teatro anfitrione Roma e teatro Bracco Napoli, nel 2004 "A me gn’occhi, please!" teatro Sala Umberto Roma e teatro Bracco Napoli, nel 2005 "Tutto Costa sempre più" teatro de’ servi Roma, teatro Bracco Napoli, teatro Superga Torino, nel 2006 - 2007 "Crociera Costa" teatro de’ servi Roma e teatro Bracco Napoli, nel 2008 attore in "Amore in dvd" e in "Un comico sotto stress" in scena a Roma e Napoli, nel 2009 "A me gn'occhi please 2" in cartellone a Roma, Napoli, Torino, Marche, Abruzzo e Sicilia, nel 2010 "Fame scritto in inglese ma letto in italiano" in cartellone a Roma, Napoli, Torino e Norcia, nel 2011 "Costa crociera 2" e attore in "Il Brigante a Roma", nel 2012 "Tutto Costa ancora di più" a Roma, Palermo, Torino, Scafati (Sa) e Norcia (Pg), nel 2013 "ALL IN  25 anni da guitto del varietà" in scena a Roma, Torino, Catania e Palermo e "Gli amici non hanno segreti" a Roma e nel prossimo tour a Napoli, Torino, Messina e ancora Roma. Nel 2014 "Tutti pazzi per Costa" in scena a Palermo, Torino e Roma e "La vedova allegra" al Teatro Regio di Torino - nel 2015 "Low Costa ridere Co'sta crisi" in scena a Torino, Roma, Napoli, Siracusa, Catania, Palemo e Alcamo. Nel 2016 "Allegro Allegro" in scena a Roma e Torino - "Straziami ma d'amore saziami" in scena al teatro Manzoni di Roma. Nel 2017 "Mastercost lo spettacolo è servito" in scena a Roma, Parma e Civitavecchia (Rm) e "Non ci posso credere" in scena al Teatro Manzoni di Roma.

 

TELEVISIONE E RADIO

Nel 2000 “Sergio” a "Beato tra le donne" su canale 5. Nel  2002 "Ci vediamo in tv" su rai 1. Nel 2003 ospite a "Casa raiuno" con Massimo Giletti e al Maurizio Costanzo show. Nel 2004 è stato il comico più presente al gossip del "Tg2 costume e società", ospite a "Cominciamo bene estate" su rai 3. Nel 2005 Rocco e Don Antonino a "Sabato Italiano show" del sabato sera di Rai 1 con Pippo Baudo, comico a "Cominciamo bene" con Fabrizio Frizzi e con Michael Schumacher per lo spot della Fiat Stilo. Nel 2008 è stato ospite a "Buona Domenica" su canale 5 e nel 2009 al "Maurizio Costanzo Show". Nel 2010 nel cast di "Chi c’è c’è chi non c’è ciao" in onda su comedy central. Nel 2014 ospite a "uno mattina", "Citofonando Cuccarini" e comico a "Giass" su canale 5.

 

PROGRAMMI REGIONALI

1999 "Seven Show" su Europa 7 - 2000 "Avanzi Popolo" – "Fregatur" – "Casbah" (Campania) - 2001 "Succo di Frutta" (Toscana Lazio Puglia) - 2000 – 2005 "Ave Cesare" e "Tele Cesare" - "Trambusto" - 1999 – 2017 "Insieme" (Sicilia) - 2006 "SuperTrambusto" (Europa 7) - 2010 sul circuito Europa 7 e tv regionali "Antonello Costa 2010" (24 puntate).

 

CD MUSICALI

Nel 2000 "In fondo io lo so" - nel 2001  "7 +"- nel 2003 "Un mondo di esauriti" - nel 2005 "Tutto Costa sempre più" – nel 2008 "Bublè gum" – nel 2010  "Kitmancula e altri insuccessi" - nel 2013 il nuovo cd "Raccolta differenziata".

 

PREMI EVENTI E FESTIVAL

Nel 1998 ha vinto il Festival Nazionale dell’Umorismo Cabaret amore mio di Grottammare, nel 2000 rivelazione artista siciliano, nel 2001 personaggio comico dell’anno, nel 2003 premiato come miglior attore protagonista al festival europeo Massimo Troisi di Pisa. Nel 2004 premiato come comico rivelazione dell’anno con il Premio Charlot in onda su Rai 1. Nel 2004 il Tim Tour. Nel 2006 premiato con la paglietta d’oro come miglior attore di varietà. Nel 2008 premio Personalità Europea al Campidoglio. Nel 2010 premio Delfino d’oro comico dell’anno.

 

CINEMA LIBRI E DVD

Nel 2003 protagonista nel film "Cavalleria Rusticana" e del film "Sergio primo episodio. Nel 2005 il dvd "E’ meglio che faccia da solo" - Nel 2006 il dvd "Minchino show live." Sempre nel 2006 il libro comico "Incubetti" - Nel 2007 dvd “1987-2007 live". Nel 2009 il dvd “A me gn’occhi please 2 “ – Nel 2011 il dvd "Gran varietà" – Nel 2012 il libro “Il guitto del varietà” - Nel 2013 il dvd "Live al colosseo" - Nel 2016 il nuovo dvd "Da vivo è molto meglio".

Nel 2007 co-protagonista nel film “2061 un anno eccezionale” con Diego Abatantuono e la regia di Carlo Vanzina.

 


BRENDA MONTICONE MARTINI

Acting Coach

Attrice, Regista, Architetto, Maestro d'Arte e Giornalista

 

Progettista dal 2002, collabora con importanti studi di Architettura romani ed esercita la professione in ambito internazionale. Pubblicista dal  2000, conduce in diretta il radiogiornale di MondoradioCentroitalia e di Mediarch, radio dell'Ordine degli Architetti di Roma. La passione per l'arte e  la comunicazione si fondono nel 2010 con la recitazione. La sua formazione parte dall'Associazione Metis Teatro, che  la vede impegnata per 5 anni, sotto la regia di Alessia Oteri,  in spettacoli teatrali del panorama capitolino. Il suo percorso artistico da Attrice attraversa la scuola di Beatrice Bracco  e diversi workshop con insegnanti del calibro di Sergio Rubini, Andrea Costantini, Vincent Riotta e Susan Batson.  Dal 2012 iniziano le sue prime esperienze cinematografiche come Attrice, Autrice e Regista. Dal 2014 cura la Direzione Artistica del Teatro Ivelise. Da quì si dedica con successo all'ideazione, alla produzione e alla regia  di alcuni dei progetti artistici più significativi dello storico teatro.

 


BEATRICE PIZZI
Designer, stylist, costumista e consulente d'immagine

 

Beatrice Pizzi è una designer formatasi presso l’Accademia di Costume e Moda di Roma.

Dopo un primo stage come aiuto costumista per il varietà Mediaset ‘Vieni avanti cretino’, approfondisce l’ambito del costume per teatro, tv e cinema come assistente personale della costumista Daniela Rossi per poi collaborare poi con il laboratorio artistico della sartoria teatrale D’Inzillo Sweet Mode di Roma.

Dal 2009 porta avanti una propria attività come stylist, costumista e consulente d’immagine con il marchio Biblìque da lei ideato e originariamente fondato con la collega Giulia Urbinati.

Il marchio vanta numerose collaborazioni con fotografi e organizzatori di eventi come attività di styling a tema, una produzione di accessori per capelli e capi di lingerie realizzati a mano e 3 mini-collezioni moda di demì-couture oltre alla creazione di preziosi costumi di scena per la performer burlesque Grace Hall ed altre note artiste e alla confezione di abiti per cerimonia (spose, damigelle ed altri eventi speciali).

Innamorata di una certa sensualità d’antan, rivista e corretta con lo spirito divertito e l’estetica a tratti eccentrica dell’arte dei manga, la designer di Biblìque veste clienti pronte a sperimentare, maniache di uno shopping che guardi all’unicità e all’originalità come valori fondamentali troppo spesso desueti….

Dal 2012 prosegue da sola l’attività dell’Atelier di confezione su misura e quella di insegnamento presso il Tempio del Burlesque di Grace Hall.

 


SIMONA RUGGERI
Make-up artist e beauty consulting

 

Simona Ruggeri è presente sulla scena del make up professionale da più di 18 anni.

Specializzata in visagismo,special effect e beauty consulting.

Ha indirizzato la sua opera in modo trasversale spaziando fra moda,musica,cinema,teatro e formazione di professionisti del trucco.

Legata per diversi anni al brand Studio13,marchio leader nella fornitura di servizi e prodotti cineteatrali,dal 2014 svolge la sua attività free lance collaborando con fotografi,video maker e compagnie teatrali di fama internazionale.

 


SAMUELE BRIATORE

Insegnante di Galateo e Buone Maniere

Storico del Teatro, Insegnante, Ufficio Stampa, Ricercatore

 

Dal 2013 è presidente dell’Accademia Italiana Galateo con sede a Roma, organizza regolarmente corsi e workshop in Italia e in Europa. Ha collaborato con Banca d’Italia, Coin Gioielli e Mugello Mediceo, ANLAIDS, Palazzo Doria Pamphili, Italia Nostra; corrispondente dal Festival di Sanremo dal 2014, le sue interviste sono apparse su La Repubblica, Il Messaggero, Il Tempo, Adnkronos, Il Fatto Quotidiano, Ansa, Horeca, Ristorazioni Italiana, Elle e Rai News. Ha collaborato come Ufficio Stampa per James Ivory, Marisa Berenson, Luca Guadagnino e Wim Wenders.

Laureato in Storia del Teatro alla Sapienza di Roma, diplomato all’Accademia Teatrale La Scaletta di Roma, prosegue gli studi conseguendo un dottorato di ricerca in Musica e Spettacolo alla Sapienza di Roma. Ricercatore in perfoming arts presso il Labs della Sapienza, Mimar Sinan University di Istanbul e Yildiz University di Istanbul, ha collaborato con University of Malta e Università Europea di Roma. Ha pubblicato numerosi saggi scientifici sulla festa barocca a Roma, partecipando a numerosi convegni europei. Si occupa di training fisico e vocale per attori. Parla Italiano, Turco e Francese.

Nel 2016 partecipa alla manifestazione “Galateo e social media” con Selvaggia Lucarelli e Vittorio Sgarbi.

Nel 2017 partecipa come consulente di galateo e buone maniere al programma Selfie – Le cose cambiano di Simona Ventura per 5 puntate (Canale 5), inoltre viene invitato come esperto di galateo e buone maniere dai programmi “Quelle Brave Ragazze” (RAI1), “UnoMattina” (RAI1).