Cartellone
Programmazione
SABATO 2 OTTOBRE ORE 21.00
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 20.00
Flux en spirale
con
Simone Fragasso pianoforte e chitarra
Ai Khanum coreografie
Flux en spirale è il concerto di apertura della Nouvelle Saison
2021-2022 dello storico teatro romano, con le improvvisazioni al piano di Simone Fragasso, accompagnato dalla danza orientale di
Ai-Khanum. L'evento è una spirale di musica, danza ed emozioni fuori dal tempo.
Le sonorità classiche si fondono a quelle gitane in un flusso infinito di suoni, immagini e movimenti, già sperimentati dai due artisti in occasioni live e cinematografiche.
Oltre al piano non mancherà la chitarra di grande ispirazione per Ai-Khanum e le sue allieve, ospiti speciali delle serate.
DOMENICA 24 OTTOBRE ORE 18.00
Jazz in the Theatre
con
Valeria Rinaldi voce
Riccardo Biseo pianoforte
Jazz in the Theatre è il format mensile ideato dalla jazz singer Valeria Rinaldi. Il concerto jazz, arrivato al suo secondo anno sul palco dell’Ivelise, vedrà musicisti di rilievo del panorama jazzistico affiancare la meravigliosa performer, nonché cantante ed insegnante di canto. La rassegna, che nasce con l’intento di diffondere una musica sorta in America ma che ha influenzato tutto il mondo con il suo stile e ed il suo linguaggio, fondendosi con altre tradizioni, ed evolvendosi fino ai giorni nostri, si prefigge di rendere partecipe lo spettatore consentendogli un ascolto a stretto contatto con gli artisti. L’appuntamento mensile è un progetto diverso: la giusta congiunzione tra un luogo intriso di storia e di arte e un ritrovo accogliente per tutti coloro che vogliano vivere emozioni, conoscere e condividere questo meraviglioso genere musicale.
SenzaBarcode & SenzaBarcode Radio Web sono il media partner ufficiale della rassegna Jazz in the Theatre.
DOMENICA 7 NOVEMBRE ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
DOMENICA 14 NOVEMBRE ORE 18.00
Jazz in the Theatre - Sisters
con
Valeria Rinaldi voce
Stefania Patanè voce
Vincenzo Lucarelli piano
Jazz in the Theatre è il format mensile ideato dalla jazz singer Valeria Rinaldi. Il concerto jazz, arrivato al suo secondo anno sul palco dell’Ivelise, vedrà musicisti di rilievo del panorama jazzistico affiancare la meravigliosa performer, nonché cantante ed insegnante di canto. La rassegna, che nasce con l’intento di diffondere una musica sorta in America ma che ha influenzato tutto il mondo con il suo stile e ed il suo linguaggio, fondendosi con altre tradizioni, ed evolvendosi fino ai giorni nostri, si prefigge di rendere partecipe lo spettatore consentendogli un ascolto a stretto contatto con gli artisti. L’appuntamento mensile è un progetto diverso: la giusta congiunzione tra un luogo intriso di storia e di arte e un ritrovo accogliente per tutti coloro che vogliano vivere emozioni, conoscere e condividere questo meraviglioso genere musicale.
SenzaBarcode & SenzaBarcode Radio Web sono il media partner ufficiale della rassegna Jazz in the Theatre.
DOMENICA 21 NOVEMBRE ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
SABATO 27 NOVEMBRE ORE 21.00
DOMENICA 28 NOVEMBRE ORE 19.00
Edoardosecondo
con Valerio Ricci, Rossella Ambrosini, Alberto Bucco, Leonardo Paoli, Johnny Volpicelli, Giovanni Scalingi e Daniele De Martino.
Scritto e diretto da Massimo Stinco
Il regista fiorentino Massimo Stinco, da anni esponente di “omoteatro” , crea uno spettacolo molto personale ispirandosi al film di Derek Jarman e con la palese intenzione di omaggiarlo a 30 anni dalla prima del suo film. Quello che interessa non è la tragedia politica quanto quella privata di re Edoardo , il dramma
dell’amore di Edoardo per il suo amante Gaveston , amore ostacolato, bandito dal Potere di uomini omofobi . Lo spettacolo riduce la tragedia di Christopher Marlowe a soli quattro personaggi principali e alla durata di 80 minuti .
Così come fece Jarman nel suo film anche qui il testo viene completamente decontestualizzato rendendolo universale e senza tempo. Costumi e pezzi musicali modernissimi , movimenti coreografici e molto valore all’immagine.
SABATO 4 DICEMBRE ORE 21.00
DOMENICA 5 DICEMBRE ORE 19.00
SPAIDERMEN
Scritto, diretto e con Giacomo Dimase
Nato nell’ambito di “Montagne racconta” 2020, con il supporto di “TRAC, Teatri di Residenza Artistica Contemporanea – Centro di residenza pugliese” 2021
Un bambino bianco bianco, t-shirt gialla e zaino in spalla, si incammina come ogni mattina verso scuola. La strada però è piena di pericoli, alcuni più “cattivi” di altri. Ma il bambino bianco bianco questo lo sa, l’ha imparato a sue spese l’anno prima. Ed ora ha un piano. BARI, 2021. Un giovane uomo bianco bianco, camicia e valigetta da lavoro in mano, si incammina verso la scuola dove insegna. Nella scuola però ci sono i grandi più grandi di lui, alcuni più “cattivi” di altri. Il giovane bianco bianco questo l’ha imparato di recente, quando ha letto in classe un libro “non adatto”. Ed ora dovrà trovare il coraggio di mettere da parte strategie e paure passate. In nome di tutte “le piccol-e Spider-man” e “i piccol-i Els-a”.
VENERDì 10 DICEMBRE ORE 21.00
SABATO 11 DICEMBRE ORE 21.00
L'ULTIMA NOTTE
Di Maria Letizia Avato
Regia Marco Belocchi
con Manuel Ricco
L’Ultima notte conduce, attraverso il racconto di tre straordinari uomini nei recessi oscuri, profondi e persino teneri della loro anima sino all’estremo fatale epilogo, indagando una loro possibile ultima notte, un ultimo brandello di vissuto di un’esistenza unica: Antoine de Saint-Exupèry nelle sue scorribande notturne prima del suo ultimo volo; Emilio Salgari sballottato tra alcool, visioni, fantasmi; Robin Williams con l’ultimo saluto agli amici cari, cui consegna la sua collezione di orologi. Poi il buio.
DOMENICA 12 DICEMBRE ORE 19.30
Jazz in the Theatre
con
Valeria Rinaldi voce
Jazz in the Theatre è il format mensile ideato dalla jazz singer Valeria Rinaldi. Il concerto jazz, arrivato al suo secondo anno sul palco dell’Ivelise, vedrà musicisti di rilievo del panorama jazzistico affiancare la meravigliosa performer, nonché cantante ed insegnante di canto. La rassegna, che nasce con l’intento di diffondere una musica sorta in America ma che ha influenzato tutto il mondo con il suo stile e ed il suo linguaggio, fondendosi con altre tradizioni, ed evolvendosi fino ai giorni nostri, si prefigge di rendere partecipe lo spettatore consentendogli un ascolto a stretto contatto con gli artisti. L’appuntamento mensile è un progetto diverso: la giusta congiunzione tra un luogo intriso di storia e di arte e un ritrovo accogliente per tutti coloro che vogliano vivere emozioni, conoscere e condividere questo meraviglioso genere musicale.
SenzaBarcode & SenzaBarcode Radio Web sono il media partner ufficiale della rassegna Jazz in the Theatre.
SABATO 18 DICEMBRE ORE 21.00
Les fleurs de L'Académie
con Lola Lustrini e le allieve de L'Académie
La nostra Lola Lustrini, durante il lockdown, si è assopita sul divano. E’ malinconica perché non può ancora tornare ad esibirsi, ma sogna di farlo quanto prima. E sogna, sogna, sogna fino a quando non suona la sveglia e si ritrova già in scena, impacciata e buffa più che mai, circondata da tutti i suoi allievi.
Tutto è pronto per lo show di Burlesque! Tanti personaggi si aggirano tra il pubblico: un Cupido imbranato che sbaglia la mira col suo arco, il giocoso e sexy Cappellaio Matto, Joker in vesti succinte, una ballerina di un carillon che cambierà anima, una sensuale e ammaliante donna d’epoca alla prese col vestirello, una sciantosa buffa e birichina, e con special guest Matisse Royal e EV Twister Ellylvory! Tra una performance e l’altra la nostra Lola vi racconterà aneddoti di ciascun allievo e vi delizierà con siparietti d’epoca.
MERCOLEDì 5 GENNAIO ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
DOMENICA 16 GENNAIO ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
DOMENICA 13 FEBBRAIO ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
DOMENICA 6 MARZO ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
SABATO 26 MARZO ORE 21.00
DOMENICA 27 MARZO ORE 18.30
Gori e Pellino divisi a Berlino
con e di Giorgio Gori
Coreografie di Luisa Pellino
con Emanuele Gambetti e Giada Lo Coco
Giorgio Gori e Luisa Pellino divisi da un muro, un po’ come il muro di Berlino. Un muro tra uomo e donna, le difficoltà di comunicazione, il modo di vedere la vita attraverso la comicità di Giorgio Gori e la danza di Luisa Pellino. Gori attraversa il palcoscenico raccontando i suoi aneddoti delle donne, i suoi amori, recitando qualche verso di poesie, sketch di teatro e monologhi con due attori Emanuele Gambetti e Giada Lo Coco. Luisa Pellino rappresenta la grazia, la delicatezza dell’universo femminile, la voglia di abbattere questo muro e di volare verso la libertà con la sua danza. Uno spettacolo comico e di riflessione. Giorgio Gori butta giù la quarta parete e comunica con il pubblico affrontando temi divertenti ma con un pizzico di riflessione verso questo muro immaginario tra un uomo ed una donna che deve essere assolutamente abbattuto come il muro di Berlino.
DOMENICA 10 APRILE ORE 21.00
DOUBLE BUBBLE - Due spettacoli al prezzo di uno!
con
la compagnia ArtYou Roma Improv
Due coppie di attori si alterneranno sul palco, creando sotto i vostri occhi due spettacoli differenti, due bolle che esploderanno in un’alternanza di gusti e sapori.
SABATO 7 MAGGIO ORE 21.00
DOMENICA 8 MAGGIO ORE 17.00
CASA DI BAMBOLA
con
la compagnia Epione
Regia Ivano Capocciama
Regia video Paolo Ricci
La COMPAGNIA EPIONE con lo stile che lo contraddistingue, presenta il suo nuovo lavoro, "Doll's House" da H. Ibsen.
Riadattamento drammaturgico a tre personaggi che vi porterà nella profondità dell'approdo più intimo del testo.
Lo spettacolo si propone di analizzare le zone oscure che si celano all’interno delle pause della drammaturgia di Ibsen. Esistono, pertanto, dei lati nascosti del testo che albergano nei puntini sospensivi, ovvero in quei luoghi di apparente silenzio che bersagliano e crivellano il dramma. Roberto Alonge scrive che il senso della drammaturgia ibseniana è nelle pause, nel non detto, negli spazi che interrompono la linearità del dialogo e alimentano il mistero. Lo spettacolo si insinua in questi spazi e tira fuori la mostruosità che, spogliata di ogni ibsenismo, arriva a performare il messaggio insito in una delle opere più importanti del teatro di tutti i tempi. Lo spettacolo lavora sul perturbante e si mostra l’indicibile spettro delle colpe reciproche e delle assenze che veicolano i meccanismi dell’amore coniugale: un viaggio incessante dall’inferno al mondo reale e viceversa, un percorso lacerante che trasforma le carezze in graffi e, inevitabilmente, i graffi in carezze.
VENERDI' 13 MAGGIO ORE 21.00
SABATO 14 MAGGIO ORE 21.00
DOMENICA 15 MAGGIO ORE 18.00
TAGLIO LA CORDA
di Maria Teresa Avato e Brenda Monticone Martini
regia di Marco Belocchi
con Silvia Grasso e Brenda Monticone Martini
Due sconosciute in fuga si incontrano casualmente nello stesso luogo, alle tre di notte, lungo una strada statale pressoché deserta, ognuna per rivendicare il proprio diritto all’autostop. Marisa, casalinga disperata, ha appena abbandonato la sua vita di moglie e madre repressa, mentre Domitilla è evasa dalla Clinica psichiatrica i Gladioli, dove il figlio l’ha ricoverata in seguito all’abbandono del marito. Tra battibecchi, irrisioni e provocazioni comincia però una bizzarra amicizia e una picaresca avventura che le porta a confrontarsi con situazioni diverse e inaspettate, fatta di incontri pericolosi e altri incoraggianti, incontri programmati e poi svaniti.Il coinvolgente viaggio delle due fuggitive ci svela le due diverse personalità delle protagoniste: Domitilla, avventuriera con una vita vissuta, ha un carattere forte, di chi non ha nulla da perdere, Marisa, più sprovveduta e tradizionalista, a tratti ingenua, oscilla tra la paura e la voglia comunque di cambiare vita.
È una commedia tenera, stravagante, che parla di speranza, della forza di chi vuol rimettersi in gioco e ricominciare anche se si ha una vita alle spalle, ma anche come un incontro/scontro possa trasformarsi in una vera amicizia. La commedia, lascia un segno chiaro allo spettatore, una speranza che in questi tempi difficili ci da conforto e ci indica che cambiare la propria vita, il proprio destino, dipende solo da noi, dal nostro coraggio, dalla nostra gioia di vivere, e lo fa in modo delicato, come la carezza di una piuma.
VENERDì 25 GIUGNO ORE 21.00
SABATO 26 GIUGNO ORE 21.00
La Maison De Lolà
con Lola Lustrini e artisti special guest
Regia Lola Lustrini e Giorgio Gori
La maison de Lolà è il format di varietà più frizzante del Teatro Ivelise, una miscela esplosiva fatta di: Burlesque, Boylesque, Cabaret e musica dal vivo!
Ad accogliere gli ospiti nel salotto della Maison, saranno personaggi bizzarri, un po’ francesi, di altre epoche: il custode e la padrona di casa, artisti stravaganti provenienti da tutto il mondo e special guest della serata. Tra gli ospiti speciali gli Allievi dell'Academiè dell'Ivelise, che avremo il piacere di conoscere, scoprire, in tutte le sfumature di rosa e azzurro!
Il salotto della Maison sarà un logo magico per vivere storie di personaggi incantevoli e viaggiare tra le piume e l'ironia del favoloso mondo del Burlesque, Boylesque e della musica di altri tempi, come il jazz e lo swing.