Roma: Teatro Ivelise presenta "Finchè tempo non ci separi".
La giovane regista Pamela Parafioriti sceglie nuovamente il palco dell’Ivelise, a pochissimi mesi dal suo ultimo successo teatrale con “Stanza Centouno”, per la messinscena di “Finché tempo non ci separi”, nel weekend di sabato 11 maggio alle ore 21.00 e domenica 12 maggio alle ore 18.00.
Teatro Ivelise presenta "Vi raccontiamo l'avanspettacolo...ma a modo nostro" il 27 e 28 aprile
Sabato 27 aprile alle ore 21.00 e domenica 28 aprile alle ore 18.00 sul palcoscenico del Teatro Ivelise andrà in scena “Vi raccontiamo l’avanspettacolo…ma a modo nostro”, progetto vincitore del bando “La Nouvelle Saison”.
Al Teatro Ivelise Simone Di Cataldi Quartet
Venerdi’ 26 aprile torna sul palcoscenico del Teatro Ivelise: “Simone Di Cataldi Quartet”.
Dopo il grande della scorsa stagione il palcoscenico del Teatro Ivelise vedrà il ritorno di Simone Di Cataldi, venerdì 26 aprile alle ore 21.00, accompagnato da un trio d'eccezione: Filippo Bianchini al sassofono, Stefano Nunzi al contrabbasso e Alessio Ceneviva alla batteria.LEGGI TUTTO...
"Parola d'ordine: disordine": il connubio tra un testo intelligente ed un animo carismatico.
“Parola d’ordine: disordine” è una finestra che affaccia sul caos, dove emozione e sentimento hanno la meglio sulla razionalità. Il crescente desiderio di fuggire da questo flusso incontrollabile di parole e significati, che governa azioni e stati d’animo, non riesce a trovare realizzazione.
ELISABETTA SBROLLA IN CONCERTO
Giovedì 11 aprile alle ore 21.00 la cantautrice Elisabetta Sbrolla torna sul palco dell’Ivelise con un evento in musica: “Elisabetta Sbrolla in concerto”.
LORO SONO MIE, E IO SONO M...
Nella suggestiva cornice del Teatro Ivelise in Via Capo d’Africa a Roma ancora oggi in scena con due repliche alle ore diciassette e alle ventuno LORO SONO MIE, E IO SONO M…, di e con Alessandra Vagnoli, che con grande intensità e invidiabile souplesse tiene saldamente la scena per tutta la durata dell’avvincente monologo...
Jazz in the Theatre - Omaggio ad Ella Fitzgerald
Venerdì 22 marzo ore 21.00, sul palco dell’Ivelise, un nuovo appuntamento con “Jazz in the Theatre” allieterà la serata, con un omaggio ad Ella Fitzgerald, grazie alla straordinaria voce di Valeria Rinaldi, accompagnata da Luca Filastro al pianoforte.
Uscita di Emergenza - Teatro Ivelise
Davide Fasano e Valerio Villa riescono a mentenere sempre attiva l’attenzione del pubblico trascinandolo in questo continuo altalenarsi di comicità, ricordi, sospensioni, equivoci e dolori, scuotendo gli animi esattamente come il bradisismo smuove la loro casa, dando alla piecè teatrale una cadenza ritmica che aiuta sicuramente chi è seduto in platea.
Roma, al Teatro Ivelise, Lina Giuffrida presenta "Mi chiamo Agata"
Concerto che trasporta il pubblico nell’incantevole atmosfera della Swing Era, attraverso l’esecuzione di alcuni dei più bei brani cantati da interpreti come: Peggy Lee, Billie Holiday, Nat King Cole, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e molti altri.
Teatro Ivelise - Piccolo gioello nel cuore di Roma
Concerto che trasporta il pubblico nell’incantevole atmosfera della Swing Era, attraverso l’esecuzione di alcuni dei più bei brani cantati da interpreti come: Peggy Lee, Billie Holiday, Nat King Cole, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald e molti altri.
Anfotero - Teatro Ivelise
“Anfotero” (che in realtà è il nome di un elemento chimico che può diventare sia acido che basico) è una rappresentazione che ci insegna ad affermare il criterio della libertà di essere se stessi e sarebbe di grande aiuto in un ambito scolastico per fare chiarezza su tematiche che troppo spesso rimangono relegate ad una visione soggettiva ed incompleta.LEGGI TUTTO...
In viaggio con Novecento
Sembra di sentire Novecento suonare, sembra quasi di poterlo vedere seduto di fronte a quel pianoforte, il pubblico si emoziona assieme al protagonista all’ascolto delle note suonate e grida insieme a lui quando l’America spunta all’orizzonte.LEGGI TUTTO...
Venerdì 21 dicembre Teatro Ivelise presenta "Sisters" - Christmas Version di "Jazz in the
Theatre"
Venerdì dicembre alle ore 21.00 il palcoscenico dell’Ivelise accoglierà lo spettacolo” Sisters”, la Christmas version di “Jazz in the Theatre” con Valeria Rinaldi (voce), Stefania Patanè (voce) e Silvia Manco (pianoforte). Divertimento, passione, condivisione sono le parole chiave di “Sisters”
Simone Giacinti ci racconta una storia: "Villaggio Dachau - La vacanza de mi' nonno". Un dolore di
tutti
Simone Giacinti è un giovane talento del teatro italiano, conosciuto ed apprezzato dal pubblico e dai colleghi. Con l’opera portata in scena al Teatro Ivelise, il pubblico avrà l’occasione di conoscerlo, apprezzarlo e trascorrere una serata all’insegna del divertimento, della comicità e della riflessione.
Sul palcoscenico dell'Ivelise "La Maison de Lolà - La Grande Ouverture"
Lola Lustrini riapre i battenti della sua Maison e per La Grande Overture lo farà al fianco di tutti i docenti dello storico teatro romano, scegliendo un giorno speciale: la giornata internazionale contro la violenza sulla donna.
Al Teatro Ivelise va in scena il jazz
Metti una jazz singer, un pianoforte, una batteria, due sax, un clarinetto e due ballerini e avrai un’ora di musica swing e coreografie di danza e tip tap da ascoltare e guardare con immenso piacere.
Essere Sole in due
Due ragazze entrano in scena: una vestita con un paio di jeans e maglietta rosa, l’altra con pantaloni con fantasia militare e un top nero. Questo è ciò che vediamo sul palco del Teatro Ivelise durante queste sere: Sole, uno spettacolo ( quasi) tutto al femminile scritto da Annalisa Elba con Giorgia Masseroni e Sara Religioso, ma con la regia di Simone Ruggiero, unica componente maschile.
Attenti a Giorgio Conese!
L’aveva detto: dalla sua testa non si sarebbe potuti uscire, se non uccisi dalle risate. E così è stato! Giorgio Conese, con la sua stand up comedy, ha portato una ventata di freschezza e di sana allegria al Teatro Ivelise di Roma (dove, di recente, c’è stata un’altra bella prova, quella di Pamela Parafioriti, ndr).
Abbiamo visto "Stanza Centouno" Al Teatro Ivelise
Abbiamo visto STANZA CENTOUNO e ci è piaciuto.
Uno specchio della condizione della donna attuale visto con gli occhi di quattro giovani donne interpretate da Federica Cacciamani e le new entry Alessia
Bonsignore, Elena Stabile e Marialuisa D'Avella, dirette da Pamela Parafioriti, che torna sul palco dell'Ivelise dopo due anni dal successo di Cotard.
Al Teatro Ivelise arriva "Stanza Centouno"
Quattro donne rispondono ad un annuncio di lavoro e si ritrovano in una fredda una sala d’attesa, tutte con sogni e aspirazioni diverse.
In un mondo, quello di oggi, dove le donne sono ancora in cerca di una definizione, dove stanno imparando a conciliare le proprie aspirazioni lavorative con quelle familiari...
"Ella ed Io" al Teatro
Ivelise
Venerdì 12 ottobre alle ore 21:00 debutta sul territorio capitolino, al Teatro Ivelise, la commedia di Fabrizio Pinzauti e Teresa Tanini ‘Ella ed Io’. Dopo il successo sul territorio toscano lo spettacolo è pronto a conquistare gli spettatori romani attraverso la messa in scena degli stessi Pinzauti e Tanini che interpretano due ruoli messi a confronto l’uno con l’altro tra riflessioni, rivelazioni e colpi di scena.
Come affrontare un lutto con "Mamma son tanto felice perché" di Angelica
Bifano