⏸ programmazione in pausa
Open Lesson martedì 11 novembre dalle ore 20,30 alle 22,30
Un percorso progettato per fornire le fondamenta della scrittura narrativa e guidarti nella creazione di racconti efficaci, coinvolgenti e strutturalmente solidi.
È pensato per chi desidera scrivere con autenticità, superando la paura della pagina bianca e trasformando le idee in storie complete.
I primi due mesi sono dedicati all’apprendimento di tecniche narrative applicate al Paradigma di Field, con focus su:
sviluppo dell’idea narrativa e messa a fuoco del tema;
esercizi di stimolazione creativa e superamento del blocco dello scrittore;
costruzione della struttura narrativa classica e delle sue fasi;
creazione di personaggi coerenti, credibili e funzionali alla storia;
sviluppo di dialoghi efficaci, tono, ritmo narrativo, conflitti e risoluzioni;
lavoro sullo stile, sulla voce autoriale e sulla coerenza espressiva.
Nella seconda metà del laboratorio si passa dalla teoria alla pratica, con la scrittura di un racconto originale che ciascun partecipante svilupperà con il supporto del gruppo e del docente.
Tutti i racconti verranno raccolti in una pubblicazione collettiva in PDF, con copertina e impaginazione curate dallo studio Creative Art Studio, partner ufficiale della Dark Moon Theatre Company.
Su richiesta, sarà possibile ricevere anche una versione cartacea (le spese di stampa saranno a carico del richiedente).
Inoltre, i racconti potranno essere candidati a concorsi letterari come il Premio RILL.
Nota bene: il laboratorio non include attività legate alla scrittura poetica.
Calendario delle lezioni:
(in fase di
programmazione)
Danny Di Diomede
Autore, Regista e Produttore Teatrale
Autore, sceneggiatore e formatore teatrale, Danny Di Diomede unisce la precisione tecnica della sceneggiatura cinematografica alla profondità emotiva della scrittura teatrale e terapeutica.
Formatosi in Sceneggiatura e Scrittura presso l’Accademia Griffith di Roma, insegna scrittura da quasi dieci anni, guidando gli allievi nella creazione di testi originali per il palcoscenico e per lo schermo, e accompagnandoli in un percorso di scoperta creativa che intreccia tecnica, introspezione e linguaggio visivo.
Fondatore della Dark Moon Theatre Company e autore di tutti gli spettacoli della compagnia, ha sviluppato una metodologia didattica unica che unisce il paradigma di Field e il Metodo Hansen®, riconosciuta e approvata in sede accademica nella sua tesi di specializzazione in teatroterapia.
Attraverso questa fusione, ha ideato la Scrittura-Terapia Applicata, una tecnica che utilizza la parola drammaturgica come strumento di cura e trasformazione.
Nei suoi laboratori, ogni allievo diventa co-autore: gli spettacoli di fine anno nascono da un lavoro collettivo di scrittura, riscrittura e messa in scena.
Come docente di scrittura cinematografica e teatrale, forma gli studenti alla pratica sceneggiativa — dall’impaginazione professionale all’elaborazione dei personaggi, fino al montaggio narrativo e all’analisi visiva — trasmettendo la consapevolezza che ogni storia nasce prima di tutto da un gesto umano.
Ha scritto diversi cortometraggi e un film, collaborando come aiuto-sceneggiatore e docente di sceneggiatura per progetti cinematografici diretti da Alessia Di Francesco.
È inoltre ideatore di numerosi format originali di scrittura e performance, in cui unisce l’esperienza drammaturgica al pensiero poetico e terapeutico.
Per info e iscrizioni
contatta la segreteria del Teatro Ivelise
scrivendo a segreteria@teatroivelise.it
o chiamando lo 06.89527016
Al termine del corso sarà rilasciato,
su richiesta,
l'Attestato di Frequenza