La voce è uno strumento potentissimo di comunicazione.
Da sempre la voce e la dialettica sono la prima modalità con cui entriamo in contatto con gli altri essere umani. Il timbro della voce caratterizza la nostra unicità e, l'uso che facciamo della
nostra voce, determina anche il grado di attenzione che hanno i nostri interlocutori. Il Teatro Ivelise mette a disposizione il corso di Dizione online.
CORSO DI DIZIONE - BASE:
Il corso, diretto da Emanuela D'Agostino, si sviluppa nell'arco di 5 incontri con lo scopo di farci conoscere tutti gli strumenti vocali che abbiamo a disposizione (respirazione, timbro, tono, emissione) per un'esposizione chiara, efficace e gradevole (nel parlato e nella lettura) e per la conoscenza di una pronuncia corretta in lingua italiana. Il percorso è rivolto a tutti coloro che, per motivi professionali o personali, abbiano il desiderio di conoscere e avvicinarsi all'arte del parlare italiano, un "italiano pulito", senza inflessioni o cadenze dialettali, oltre a prendere maggiore consapevolezza del proprio modo di parlare e leggere ad alta voce. Il corso è arricchito con estratti di film per confrontarsi sui vari modi dell'utilizzo dell'accento, in base alle diverse situazioni e contesti, e a come possa la voce cambiare o essere modificata a seconda di ciò che vogliamo ottenere.
Programma
Messa a fuoco dei singoli obiettivi personali per ogni partecipante del corso
-----------------------------------------------
I CORSI SONO TENUTI DA EMANUELA D'AGOSTINO
Le lezioni si svolgono sulla piattaforma di Zoom
dall'account del Teatro Ivelise
----------------------------------------------
Al termine del corso sarà rilasciato,
su richiesta,
l'Attestato di Frequenza
Per info e iscrizioni
contatta la segreteria del Teatro Ivelise
scrivendo a segreteria@teatroivelise.it
o chiamando lo 06.89527016
Emanuela D'Agostino
Doppiatrice e Attrice
Nasce in Calabria in un bellissimo posto sul mare, ma dopo il liceo sente che il richiamo verso il cinema, il teatro e il doppiaggio, che ha sempre sognato di fare, la spinge verso la città eterna!
Si trasferisce a Roma e intraprendendo il suo percorso di studi in diverse scuole tra cui: l' Accademia Nazionale di teatro e spettacolo "La Maschera in soffitta", "Laboratorio Arti Sceniche" di Massimiliano Bruno, la Scuola di Cinema "Jenny Tamburi". Dal 2013 inizia a lavorare come attrice, partecipa ad alcuni programmi televisivi (tra cui Amore criminale e i Soliti ignoti) e collabora con diverse compagnie teatrali (tra cui anche una compagnia di comici), sia in Toscana che a Roma.
Nel 2013 partecipa al cast del film "Linea Gotica" di Mario Pratesi.
Infine dopo tanta fatica, perseveranza e dedizione riesce ad entrare anche nel meraviglioso e affascinante mondo delle voci del doppiaggio italiano, fatto di magia e sogni! Impara dai più grandi come Michele Gammino, la mitica "voce di Harrison Ford" o Sandro Acerbo, voce di "Brad Pitt" e tutt'ora lavora a pieno regime nel settore!