THE PRODUCERS OF THE IMPERIAL BURLESQUE FESTIVAL
MATISSE ROYALE
Ideatore, Produttore e Direttore Artistico del Maximum Burlesque Festival
Matisse Royale, artisticamente nasce come ballerino di danza classica, il suo primo amore di cui, dice, non potrebbe mai vivere senza. Appassionato delle
Arti Sceniche, intraprende la sua carriera artistica lavorando con diversi coreografi, sia in ambito nazionale che internazionale, fino ad auto produrre le proprie
opere.
Per approfondire la sua formazione artistica e completarsi come performer, inizia a studiare recitazione e canto.
Nel 2017 intraprendere gli studi all 'Accadèmie di Burlesque & Varietà del Teatro Ivelise, da cui nasce il suo personaggio. Boylesquer pluripremiato nei vari festival internazionali, Matisse Royale si definisce un performer poliedrico che riesce sempre a sorprendere il pubblico ricreando sulla scena personaggi iconici e non solo.
🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹
Matisse Royale, artistically born as a ballet dancer, which was his first love, he says, he could never live without. Passionate about the Performing Arts, he began his artistic career, working with various internationally choreographers, to the point of self-producing his own works. To deepen his artistic training and complete himself as a performer, he began studying acting and singing. In 2017, he undertook his studies at the Acadèmie di Burlesque & Varietà of the Teatro Ivelise, from which his character was born. Award-winning boylesquer in various international festivals, Matisse Royale defines himself as a multifaceted performer who always manages to surprise the public by recreating iconic characters on the scene and beyond.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ALLOSTATOPURO
Ente Produttore del Maximum Burlesque Festival
L’Associazione Culturale nasce a Roma il 16 maggio 2013 dall’idea di un gruppo di professionisti che operano nel settore artistico con un comune denominatore: voglia di creare e fare.
Il primo importante progetto dell'Associazione è la gestione del Teatro Ivelise, intrapresa nella stesso anno della sua fondazione: il 2013. L'intero staff si è visto impegnato nella riqualificazione degli spazi del teatro, mantenendo la personalità di un luogo "fuori dal tempo", e nello start-up dell'attività teatrale, rivolta a una "rinascita" del teatro stesso.
In seguito alla scomparsa della regista e attrice Ivelise Ghione, per l'Associazione la gestione del teatro si è trasformata in una vera missione, capitanata dal Presidente Brenda Monticone Martini, di cui ne è la Direttrice Artistica.
Allostatopuro realizza attività ed eventi di ampio respiro e dall’alto interesse artistico, sociale e culturale, per investirne il ricavato in progetti aperti sia ad artisti emergenti, per dare loro la possibilità di esprimersi, sia ai grandi nomi che con la loro esperienza apportano un contributo al lavoro fatto insieme.
Al Teatro Ivelise sono in attivo, dal 2013, sia la Stagione Didattica, con un ampio programma di discipline artistiche, sia la Stagiona Teatrale, con un Cartellone che vanta un bando di concorso arrivato alla sua VII edizione e l'inserimento di nuove proposte grazie all'attività di Talent Scouting della Direzione Artistica.
L’Associazione si impegna a sostenere la crescita e l’inserimento dell’artista attraverso corsi di formazione e a coinvolgere e sensibilizzare la società nei confronti dell’arte e della cultura con progetti di interesse sociale.
Il progetto che ha riscosso maggiore successo è l'IveliseCineFestival, festival di corti e documentari, arrivato, nell'anno 2020, alla sua V Edizione. L'evento ha mostrato, in soli cinque anni, una crescita esponenziale, sia per la qualità delle opere candidate, sia per la risposta del pubblico, sia per la consistenza dei premi assegnati ai vincitori, sia per i grandi nomi che costituiscono la Giuria di Esperti 8ricordiamo tra i presidenti di Commissione: Stefano Viali, Massimiliano Bruno, Maurizio di Rienzo, Giorgio Capitani e Marta Gervasutti).
Oltre alle innumerevoli Produzioni Teatrali, ricordiamo il progetto televisivo prodotto da Allostatopuro Teatro Ivelise Comedy, sitcom scritta e diretta da Brenda Monticone Martini, prima serie tv nazionale che racconta i retroscena di una teatro, realizzata nel 2021, in attesa di essere distribuita.
Operante nel settore del Burlesque da quasi 10 anni, grazie alla fondazione dell'Acadèmie di Burlesque & Varietà del Teatro Ivelise (prima scuola romana ad avviare corsi di Boylesque, attualmente diretta da Vasper Julie), e alla produzione di spettacoli di Burlesque e Varietà, nel 2023 produce L'Imperial Burlesque Festival, il nuovo festival internazionale di Burlesque, insieme a Matisse Royale, Boylesquer di fama internazionale.
🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹🔹
The Cultural Association was born in Rome on May 16, 2013 from the idea of a group of professionals, who works in the artistic sector with a common denominator: to create and to do.
The first important project of the Association is the management of the Ivelise Theater, undertaken in the same year of its foundation: 2013. The entire staff has been involved in the redevelopment of the theater spaces, maintaining the personality of a place "out of time ", and in the start-up of the theatrical activity, aimed at a "rebirth" of the theater itself. Following the death of the director and actress Ivelise Ghione, the management of the theater has turned into a real mission for the Association, led by the President Brenda Monticone Martini, of which she is the Artistic Director.
Allostatopuro carries out wide-ranging activities and events of high artistic, social and cultural interest, to invest the proceeds in projects open both to emerging artists, to give them the opportunity to express themselves, and to big names who with their experience bring a contribution to the work done together.
Since 2013, both the Educational Season has been active at the Ivelise Theater, with a broad program of artistic disciplines, and the Theater Season, with a billboard that boasts a competition announcement now in its seventh edition and the inclusion of new proposals thanks to the Talent Scouting activity of the Artistic Direction.
The Association undertakes to support the growth and inclusion of the artist through training courses and to involve and sensitize society towards art and culture with projects of social interest.
The most successful project is the IveliseCineFestival, a festival of short films and documentaries, which reached its 5th edition in 2020. The event has shown, in just five years, an exponential growth, both for the quality of the submitted works, and for the response of the public, and for the consistency of the prizes awarded to the winners, and for the big names that make up the Jury of Experts 8 we remember among the presidents of the Commission: Stefano Viali, Massimiliano Bruno, Maurizio di Rienzo, Giorgio Capitani and Marta Gervasutti).
In addition to the countless Theater Productions, we recall the television project produced by Allostatopuro Teatro Ivelise Comedy, a sitcom written and directed by Brenda Monticone Martini, the first national TV series that tells the background of a theatre, made in 2021, waiting to be distributed.
Operating in the Burlesque sector for almost 10 years, thanks to the foundation of the Acadèmie di Burlesque & Variety of the Ivelise Theater (the first Roman school to start Boylesque courses, currently directed by Vasper Julie), and to the production of Burlesque and Variety shows, in 2023 he produces L'Imperial Burlesque Festival, the new international Burlesque festival, together with Matisse Royale, internationally renowned Boylesquer.