I Corsi di Scrittura proposti dal Teatro Ivelise:
Gli incontri si tengono presso il Teatro Ivelise
via Capo d'Africa n.8/12, Roma
Annalisa Elba
Sceneggiatrice, Drammaturga e Autrice televisiva
Annalisa Elba è una sceneggiatrice, drammaturga e autrice televisiva. Si specializza nel 2010 all'Università di Pisa in
Cinema, Teatro e Produzione Multimediale, con una tesi in Teoriche dell’audiovisivo, nel 2013 si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia con il cortometraggio Lievito Madre, diretto da
Fulvio Risuleo, terzo posto nella sezione Cinéfondation del Festival di Cannes 2014.
Dal 2015 lavora come collaboratrice ai testi e autrice per la televisione
(Sconosciuti, Coppie in attesa, Il Boss delle Cerimonie, Il Castello delle
cerimonie, Scomparsi, Primo Appuntamento).
Firma La Malaerba, regia di Mirco Valenza, cortometraggio che debutta in
anteprima al Giffoni Film Festival 2016.
Per la casa editrice Dino Audino cura la raccolta antologica Ruoli Maschili
(con Roberto Moliterni e Claudio Maccari, 2015) e il primo manuale italiano di
scrittura tecnica per lo schermo, Formattare la sceneggiatura (con Roberto
Moliterni e Claudio Maccari, 2018).
Fra il 2018 e il 2020 scrive ancora per il cinema: il soggetto e il trattamento
del corto documentario Nizar (regia di Mirco Valenza, in concorso, fra gli altri
festival, al Busan International Short Film Festival).
Negli stessi anni scrive le sceneggiature dei mediometraggi Alleria e
Appocundria, per la regia di Mino Capuano (confluiti nel 2022 nel
lungometraggio Quanno Chiove, selezionato da Nanni Moretti per la
rassegna Bimbi Belli ’22).
Da Settembre 2021 lavora come story editor per la società di produzione
CLEMART SRL con la quale ha già seguito lo sviluppo delle fiction Rai Il
Commissario Ricciardi 2, I Bastardi di Pizzofalcone 4, Il Metodo Fenoglio.