CORSO DI SBARRA A TERRA
La Sbarra a terra è una tecnica ausiliaria della danza che consente al danzatore di sviluppare un intenso lavoro di propriocezione.
Gli esercizi si svolgono prevalentemente a terra, il corpo, in tal modo, è sottoposto ad una minore forza di gravità, che permette un maggiore controllo dei movimenti mediante l'attivazione della
muscolatura più profonda.
La Sbarra a terra consente di migliorare la respirazione, la simmetria e la postura del corpo, l'en dehor e le aperture mediante un accurato lavoro di stretching, fondamentale per il miglioramento della tecnica della danza classica.
Il corso di Sbarra a Terra è condotto da Sabina Gallucci con un incontro a settimana il lunedì mattina, direttamente sul palco del Teatro Ivelise.
Ogni lezione ha la durata di un ora e 15 minuti
PROGRAMMA
mese di settembre 2023
Corso tutti i lunedì dalle ore 11,30 alle ore 12,45
dal mese di ottobre al mese di giugno 2023
Corso tutti i lunedì dalle ore 10,00 alle ore 11,15
Corso tutti i lunedì dalle ore 11,30 alle ore 12,45
Teatro Ivelise in via Capo d'Africa n.8, Roma (Colosseo)
SABINA GALLUCCI
Ballerina e Insegnante di Danza Classica
Sabina Gallucci nasce a Roma dove inizia lo studio della danza Classica all'età di 6 anni. Nel 1993 si diploma presso l'Accademia Nazionale di danza Classica di Roma, diretta dalla Professoressa Giuliana Penzi e dai maestri Calizza e Iorio. Approfondisce lo studio della Tecnica Contemporanea e Moderna con i maestri Elisa piperno, Joseph Fontano e Daniela Capucci. Da lì intraprende l'insegnamento presso la scuola Americana di Damasco.
A Roma collabora con il Balia Dance e si specializza nell'insegnamento della danza Classica per adulti principianti e non presso le scuole: Arta Balletto, Molinari e Amici della danza. Dal 2022 entra nel corpo docenti del Teatro Ivelise.