CORSO AVANZATO DI DANZA DEL VENTRE

Il Percorso Avanzato della Ecole de Danse Orientale, è composto da una successione di workshop, diretti da Ai-khanum, nell'arco dell'Anno Accademico da ottobre 2022 a giugno 2023. Si tratta di appuntamenti monotematici che possono essere vissuti singolarmente, poichè autonomi dal resto del percorso (da considerarsi autoconclusivi), ma allo stesso tempo legati fra loro da un filo conduttore: la costruzione di un vero e proprio corto teatrale, con una coreografia di Danza Orientale narrativa, al quale potranno partecipare le allieve che parteciperanno all'intero percorso.

La danza orientale (del ventre) e le sue fusioni si spingono verso nuove evoluzioni con un linguaggio più contemporaneo, concettuale e teatrale. Ogni workshop prevede esercizi di creatività, di improvvisazione collettivi ed individuali ed elementi di coreografia d'insieme. L'intero percorso mira a creare una piccola opera, un corto danzato, in cui il movimento si fa veicolo di un concetto, di un messaggio. 

Il percorso è consigliato a chi possiede  le basi della danza orientale/del ventre o della danza moderna/contemporanea.

Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina, con cadenza mensile, direttamente sul palco del Teatro Ivelise.

 

 

 

CALENDARIO WORKSHOP 

WORKSHOP INTRO - sabato 19 novembre 2022 - dalle ore 10 alle 13

Introduzione al concetto degli elementi e delle loro proprietà usati simbolicamente per la nostra danza. Ripasso della tecnica della danza per eseguire piccoli esercizi di improvvisazione. Approfondimenti sulla musicalità, sul concetto di “tempo”, “ritmo” e “melodia”.

WORKSHOP TERRA - sabato 17 dicembre 2022 - dalle ore 10 alle 13

Da dove tutto ha inizio. Studio e approfondimento dell'elemento Terra e della sua essenza nella

danza: concetto di “grounding” - gestione del corpo e del peso sul posto e nello spazio - "floorwork" -

movimenti a terra. Improvvisazioni sul tema Terra.

WORKSHOP ARIA sabato 14  gennaio 2023 dalle ore 10 alle 13

L'aria è l'elemento che ci circonda e che ci nutre tramite la respirazione. Utilizzeremo l'elemento

aria e le sue proprietà per: abbinare una corretta respirazione alla danza, spostarci nello spazio con

agilità, dinamicità e cambiamenti rapidi. Improvvisazioni sul tema Aria.

WORKSHOP ACQUA sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 10 alle 13

L'Acqua è sinonimo di fluidità, di introspezione, di femminilità e di cambiamento. Studio e

approfondimento dell'elemento Acqua e delle sue proprietà nella fluidità dei singoli movimenti e nel

passaggio naturale tra la fine di un movimento e l'inizio di un altro. Improvvisazioni sul tema Acqua.

WORKSHOP FUOCO - sabato 25 marzo 2023 dalle ore 10 alle 13

Il Fuoco è energia, vitalità, desiderio, passione. Applicheremo l'energia del fuoco e le sue proprietà

alla nostra danza, liberando le emozioni, lavorando sull'esplosività e sull'espressività.

Improvvisazioni sul tema del Fuoco.

WORKSHOP QUINTESSENZA - sabato 22 aprile 2023 dalle ore 10 alle 13

Workshop sullo studio di parti coreografiche e di parti improvvisate sul tema dei quattro elementi uniti fra loro in perfetto equilibrio e armonia (Quintessenza), che insieme andranno a comporre la coreografia finale da portare in scena. La coreografia verrà preparata nell'arco dei 3 workshop finali sulla Quintessenza.

WORKSHOP QUINTESSENZA - sabato 13 maggio 2023 dalle ore 10 alle 13

Workshop sullo studio di parti coreografiche e di parti improvvisate sul tema dei quattro elementi uniti fra loro in perfetto equilibrio e armonia (Quintessenza), che insieme andranno a comporre la coreografia finale da portare in scena. La coreografia verrà preparata nell'arco dei 3 workshop finali sulla Quintessenza.

 

SPETTACOLO - a giugno 2023 (data da definire)

 


Ai Khanum
Performer, Insegnante, Coreografa negli stili Orientale Classico e Fusion

 

Veronica Errigo, in arte Ai Khanum, laureata in Lingue e Civiltà Orientali con laurea specialistica in Archeologia Orientale, è da sempre affascinata dal mondo orientale in ogni sua forma. L'unione fra questa passione e la danza, che pratica sin da piccola, la portano a conoscere ed apprezzare la danza orientale che ben presto diventerà non solo la sua più grande passione, ma anche il suo lavoro.

Porta avanti la sua formazione studiando sia lo stile classico che gli stili fusion in

Italia e all'estero, partecipando a numerosi spettacoli importanti. Da tre anni, dopo

aver conseguito il diploma A.S.C. (affiliato CONI), insegna con amore e dedizione

questa disciplina a donne di tutte le età.

Dal 2017 insieme a Francesca Sahar, è membro del duo "Ad Lunam", con il quale si

esibisce in festival importanti (quali il Gothla.it di Milano e l'Umbra di Padova) ed è

co-organizzatrice dell' "Ad Lunam Fest", primo festival di Roma dedicato alla

Dark/Gothic Fusion Bellydance, con ospiti nazionali e internazionali di alto livello.
Dal 2020 intraprende la collaborazione con il Teatro Ivelise come docente di Danza Orientale.